lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XX)

lapide commemorativa, post 1921 - post 1921

Lapide commemorativa di forma rettangolare centinata, riquadrata da una edicola in marmo bianco a frontale architettonico, impostata su un alto zoccolo e conclusa da un timpano con croce apicale su lesene a specchiature lisce sormontate da capitelli a foglie. Al centro del timpano è incisa una panoplia di simboli bellici, con elmetto e pugnale incrociati, fra fronde di lauro e quercia intrecciate a nastri. La lapide, in marmo bardiglio rubricato, reca incisa l'epigrafe e l'elenco alfabetico dei caduti castrignanesi della prima guerra mondiale (corredato di grado, luogo e data della morte dei soldati), entrambi realizzati a solchi riempiti con impasto verde antico. Sopra l'elenco degli eroi di guerra è incisa la stella d'Italia

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ intaglio/ incisione
    bronzo/ fusione
    marmo bardiglio/ intaglio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'innesto della lapide all'esterno della chiesa di S. Maria Assunta, sotto il portichetto laterale destro, conferma una tendenza già riscontrata in molti piccoli centri dell'Appennino parmense, dove il rito religioso sembra prevalere su quello civile, in ossequio al sentimento religioso della comunità, che si riflette tanto nella collocazione topografica del monumento, quanto nelle scelte iconografiche, che prevedono, come nel caso in esame, accanto a quelle legate al tradizionale armamentario simbolico-decorativo legato al messaggio glorifico e celebrativo dell'esperienza bellica (la consueta panoplia d'armi intrecciata a serti di lauro e quercia; la stella d'Italia), altre ispirate al simbolismo cristiano più suggestivo (la croce fra palmette e volute contrapposte che sormonta l'edicola marmorea)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800430597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI edicola, timpano - 1915 1918 - lettere capitali/ numeri arabi - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1921 - post 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE