mortaio - ambito Italia settentrionale (sec. XIX)

mortaio, 1800 - 1899

Mortaio in bronzo con piede rialzato, percorso da modanature al piede alla bocca

  • OGGETTO mortaio
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Diametro: 13 cm
    Altezza: 12 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE ASP Parma - Azienda di Servizi alla Persona del Distretto di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Antica Farmacia San Filippo Neri
  • INDIRIZZO vicolo San Tiburzio, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice mortaio di tipologia ottocentesca. Dall'Antica Farmacia della Congregazione di Carità di San Filippo Neri, il mortaio, come molti altri esemplari, fu consegnato alla Spezieria di San Giovanni in occasione della mostra dedicata alla storia dell'arte aromataria nell'Emilia Occidentale svoltasi nel 1951. Al pari di altri utensili, i mortai provenienti da altri antichi laboratori farmaceutici cittadini rimasero a lungo ad arricchire la dotazione della spezieria benedettina, ormai realtà museale. Di recente, nel 2023, il bene è stato restituito all'ASP - Azienda dei Servizi alla Azienda di Servizi alla Persona del Distretto di Parma proprietaria del Palazzo San Tiburzio e dei beni in esso contenuti appartenuti all'Antica Farmacia di San Filippo Neri della Congregazione di Carità che ebbe sede nel palazzo fin dal 1588
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800428497
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Antica Spezieria di San Giovanni
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Verbale di consegna (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE