Ritratto di Paolo Maria Paciaudi
dipinto,
1775 - 1799
Giuseppe Lucatelli
1751/ 1828
Personaggi: Paolo Maria Paciaudi. Abbigliamento: abito talare con papalina
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Lucatelli
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
GREUZE JEAN BAPTISTE
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Glauco Lombardi
- INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 15, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto, eseguito a Tolentino, fu portato a Parma dal Lucatelli insieme ad altre opere e, "inciso dal Rosaspina, verrà posto come frontespizio delle epigrafi del dotto Teatino, edite dai torchi bodoniani". L'opera può essere datata attorno al 1786-1787, periodo di soggiorno a Tolentino da cui il pittore partirà nel 1788 con l'aiuto finanziario di Bodoni. Il padre teatino Paciaudi (Torino 1710-Parma 1785) fu uno dei massimi intellettuali del suo tempo; chiamato a Parma dal ministro Du Tillot fu fra i fondatori della Biblioteca Palatina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405989
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0