paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (inizio sec. XIX)

paramento liturgico, 1800 - 1810

Parato composto di pianeta, stola, manipolo, velo e borsa.Taffetas laminato ricamato. Taffetas di fondo in seta cremisi e oro in lamina. Ricamo a punto steso eseguito in oro filato e lamina; applicazione di ritagli di stoffa giallo oro, canuttiglia e paillettes dorate. Sulla pianeta, tripartita da una bordura a fitti girali, tralci laterali speculari a larghe volute si snodano dal basso verso l'alto con ramificazioni terminanti in corolle fiorite. Lungo la colonna centrale si succedono motivi ispirati al repertorio neoclassico: un vaso a decoro geometrico ricolmo di fiori e un'elegante anfora a due anse. Girali e foglie d'acanto ritornano, in forme semplificate, sui pezzi che corredano la pianeta. Al centro del velo e della borsa sono inoltre presenti il solo raggiato contenente il monogramma di Cristo e una croce. Oro su fondo cremisi. Ornano il parato galloni eseguiti a fuselli in oro filato, riccio e lamina. Nappine dorate agli angoli della borsa. Fodera in taffetas cremisi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE