paramento liturgico, insieme - manifattura parmense (?) (sec. XVIII)

paramento liturgico, 1700-1799

Parato composto da una pianeta, una stola, un manipolo, un velo e una borsa. Taffetas di fondo in seta avorio. Ricamo a punto steso eseguito in oro e argento filato, riccio e in lamina (le zone a rilievo impiegano imbottiture di cartone); a punto raso eseguito in sete policrome a tonalità sfumate di rosso, rosa, viola, azzurro, verde, giallo ecc. Da cornucopie ricolme di frutti poste alla base della pianeta traggono origine tralci ondulati che si snodano verso l'alto accompagnati da garofani, tulipani e rose fiorite. Al centro, inseriti in medaglioni a contorni smerlati si succedono un tulipano, una rosa, una dalia, coronati da una fruttiera ricolma. Frutti e fiori si alternano anche nella decorazione del velo che al centro rappresenta un pellicano. Il disegno è trattato in oro e in una vasta gamma di tonalità sfumate. Galloni eseguiti a fuselli in oro filato, riccio e lamina. Fodera in taffetas giallo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE