paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1750 - 1774

Parato composto da pianeta, stola, manipolo, velo di calice, borsa del corporale. Fondo taffetas prodotto da ordito e trama di seta rosa salmone. Disegno a ricamo. Motivi in argento filato ricamati a punto steso e fermati da legature in taffetas in diagonale. Motivi a rilievo in argento filato e in lamina, ricamati a punto steso e pieno (imbottitura cartone). Applicazioni in argento trafilato , pailettes, borchie e cartine d'oro e d'argento (queste ultime su tela di cotone perla). Decorano la pianeta esili tralci d'argento, che disegnano un motivo architettonico a cornice mistilinea da cui dipartono papaveri, garofani, viole del pensiero e corolle tondeggianti sempre in argento. Tale decoro si ripropone negli accessori quasi identico, con l'aggiunta di un motivo a croce raggiata. La pianeta è rifinita da galloni ricamati in argento, gli accessori da un gallone a fuselli in argento filato, riccio e in lamina e da uno a telaio in argento filato. Fodera in taffetas perla

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE