piatto per elemosine di Sanini Gaetano (sec. XIX)

piatto per elemosine, ca 1831 - ca 1831
Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)
1782/ notizie fino al 1866

Il piatto rotondo, presenta al centro una ricca ghirlanda di fiori e foglie includente lo stemma dell'Ordine Costantiniano, realizzato a fusione e fissato al fondo con viti e madreviti; sul bordo a profilatura liscia un giro di foglie lanceolate

  • OGGETTO piatto per elemosine
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Steccata
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta senza dubbio del piatto dettagliatamente descritto nell'inventario del 1830 corredato di note aggiuntive posteriori; lo si dice acquistato a spese della Gran Cancelleria dell'Ordine nel 1831 ed eseguito dall'orefice Gaetano Sanini. Il pezzo, che non si discosta dai modo consueti dell'argentiere, mostra nella fastosa cornice floreale reminiscenze sei-settecentesche, quasi ad anticipare il gusto eclettico del secondo Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405777
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanini Gaetano (1782/ Notizie Fino Al 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1831 - ca 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'