altare - ambito parmense (sec. XIX)

altare, post 1815 - ca 1850

Altare in legno dipinto a finto marmo chiaro e finte pietre dure, costituito da mensa e tre gradini in disposizione piramidale, arricchiti da decorazioni a pastiglia dorata. Sull'ultimo gradino poggiano due colonne e due pilastrini angolari dipinti a imitazione del lapislazzuli a incorniciare la nicchia contenente la Madonna incoronata. La statua in legno dipinto ha vesti color oro e manto blu, è bionda e adornata con collana e orecchini di corallo rosso; sta sopra un basamento di nubi stilizzate e dietro è uno sfondo di raggi lanceolati dorati. Dinnanzi a lei è un fedele inginocchiato, in vesti azzurre, barbuto e grigio. L'edicola dove è contenuta ha una cornice dorata ad intagli floreali molto ricchi. Il timpano ad arco spezzato reca in basso due angeli dorati reggenti la corona, al centro la colomba dello Spirito Santo su sfondo blu lapislazzuli e dalla sommità dove si trova un cartiglio scendono due ghirlande di rose. (continua in OSS)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1815 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE