porta - produzione parmense (sec. XIX)

porta, post 1815 - ca 1850

Portone ligneo d'ingresso ad arco, diviso in otto riquadri diversi per dimensioni, quattro per anta, tutti rettangolari tranne i due superiori che seguono la linea dell'arco. Solo all'esterno questi presentano decorazioni ad intaglio sovrapposte in stile rocaille, all'interno sono lisci. Nei due riquadri centrali maggiori sono le iniziali di Maria Vergine, la M coronata e incorniciata nell'anta sinistra e la V allo stesso modo nell'anta destra. Maniglia in ottone coeva. Il portone è inserito in un ingresso affrescato a finto frontone di tempio dipinto a imitazione del marmo rosa con timpano triangolare superiore. Ai lati trompe l'oeil di colonne in finto marmo grigio con capitelli ionici. Sotto il timpano iscrizione di dedicazione. Ai lati del portone sono due finestre ovali ripartite con listelli lignei

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1815 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE