Angeli e simboli eucaristici

decorazione pittorica, post 1815 - ca 1850

La cappella è di pianta quadrata con volta circolare uniforme. Al centro una finta cupola con balaustra color pietra grigia finge l'apertura verso il cielo azzurro dove volteggiano due angeli biondi reggenti l'ostensorio da dove esce l'ostia con sopra l'occhio divino e radiante. Con l'altra mano tengono uno (in manto verde) le spighe, l'altro (in manto rosso) grappoli d'uva. Ai lati del tondo sono quattro lunette dipinte ad incorniciatura a stucco e sfondo imitante una tappezzeria rossa trapunta di fiori. All'incontro delle lunette con la volta piccoli tondi con croce oro su fondo blu e sotto testine d'angelo dorate con ghirlande di frutti. Ogni lunetta ha alla base un cartiglio ovale in una cornice a finto stucco rocaille; ogni cartiglio ha sfondo verde acqua e un simbolo al centro (simbolo mariano, sacro cuore, sacro cuore trafitto da spade, zampillo di sorgente). (continua in OSS)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1815 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE