San Bernardo offre alla Madonna la Regola del suo Ordine

rilievo, post 1580 - ante 1590

Del rilievo raffigurante San Bernardo che offre alla Madonna la Regola del suo ordine si decifra l'incipit della pagina aperta del libro che il santo tiene tra le mani. S'intravedono ancora i segni impressi sull'intonaco dal festone di coronamento

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Occultato dalla tela del Besenzi fra 1651 ed il 1652 circa (cfr. in proposito la scheda 103), il rilievo raffigurante San Bernardo che offre alla Madonna la Regola del suo ordine. Si decifra l'incipit della pagina aperta del libro che il santo tiene tra le mani: O. BONE/ IESU/ MISERERE NOBIS. E' verosimilmente coevo all'ancona. E' andata perduta la cornice che anticamente impreziosiva il rilievo; s'intravedono ancora i segni impressi sull'intonaco dal festone di coronamento. Il rilievo è ascrivibile ad artista reggiano influenzato dalla maniera di Prospero Sogari detto il Clemente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800374185
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI libro - O. BONE/ IESU/ MISERERE NOBIS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1580 - ante 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE