telamoni

rilievo, post 1099 - ca 1106

telamoni

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Artù (notizie 1099-1106 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La riproduzione da parte dello scultore della Porta della Pescheria degli Atlanti di Wiligelmo, che per primo dalla miniatura li aveva trasformati in figure scolpite nel portale maggiore, è uno dei più antichi esempi di una lunga serie che da Modena e dall'Emilia conoscerà una diffusione europea. La loro realizzazione formale è però del tutto diversa, questi sono più leggeri, sembrano danzare in una cornice a listello che prosegue racchiudendo la soprastante decorazione degli stipiti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800371203-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto il telamone di sinistra - O QUA [m gran/de fero pon/dus succur]/ RITE QUE[so] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Artù (notizie 1099-1106 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1099 - ca 1106

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'