porta della Pescheria

portale, post 1099 - ca 1106

La Porta della Pescheria si apre nella quarta arcata da est; qui sporge con un moderato aggetto dal piano di fondo, raggiungendo la sua massima profondità nel basamento dei leoni che sorreggono il protiro. Il portale è formato da due stipiti sormontati da un architrave e da un archivolto, non inquadrati, come avviene nel portale maggiore della facciata, da semicolonne tortili, da modanature e fregio a palmette. A unire l'insieme al paramento murario del fianco settentrionale si trova una semplice modanatura profilata e strombata; al di sopra dell'architrave non esiste una lunetta scolpita. L'incongruenza tra la lunghezza dell'architrave e il diametro dell'archivolto segnala, insieme al netto stacco formale nel raccordo tra gli stipiti e l'architrave, in cui si interrompe bruscamente il motivo del tralcio abitato, i rimaneggiamenti che si sono sovrapposti nel corso del tempo alla architettura originaria della porta, rendendo difficile il ripristino (continua in OSS)

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Artù (notizie 1099-1106 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1099 - ca 1106

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'