reliquiario, opera isolata - ambito parmense (sec. XVIII)

reliquiario, post 1712 - ante 1793

Reliquiario a urna, in legno intagliato, dipinto in verde antico, marmorizzato nei toni del rosso su fondo giallo Siena, ed impreziosito dalla ricchezza della doratura nelle parti aggettanti. Base con pronunciati sostegni a voluta desinenti in riccioli, ricettacolo trapezoidale e coperchio bombato, con terminazione a decorazione fitomorfa sormontata da una crocetta apicale, ravvivato dalla dinamica decorazione a volute concave-convesse percorse da rilevate strigilature, palmette e corolle

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ marmorizzazione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non comparendo nell'Inventario del 1712 ed essendo invece citato in quello del 1793 con dettagli descrittivi ("sotto la mensa [dell'altare nella prima cappella a destra] avvi un'urna di legno vuota"), il pregevole manufatto, notevole per le equilibrate proporzioni, l'accurata definizione degli elementi esornativi a rilievo e la raffinata policromia ravvivata dalla preziosità dell'oro -che lo apparentano all'urna collocata sotto la mensa dell'altar maggiore di Tordenaso, riferito da Cirillo-Godi (1986, v. II p.261) all'intagliatore Santo Chiesa (notizie 1740)-, fu evidentemente realizzato in quel giro d'anni, nel contesto dei rinnovamenti intrapresi a partire dal 1715 (cfr. busta Inventari, sc. Mattaleto, presso l'Archivio parrocchiale di Langhirano)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1712 - ante 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE