turibolo, elemento d'insieme di Pelizza Ferdinando (fine sec. XVIII)

turibolo, 1790 - 1799

Piede a base circolare con orlo piatto e corpo segnato da un motivo a valva di conchiglia tra volute su fondo rigato; nella coppa cartouches definite da volute fitomorfe includono, su fondo ancora rigato, ovati bruniti; coperchio sagomato, lavorato a traforo e scandito da nastri piatti in partiture verticali includenti valve di conchiglia e motivi vegetali; nel piattello di raccordo delle catene, innestate alla coppa da elementi fogliari a fusione, sono larghe foglie su fondo rigato in cartouches allungate

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone letterale FP affiancato dal bollo figurato con la colomba assegna l'oggetto all'orafo parmense Ferdinando Pelizza, la cui lunga attività è documentata da lavori sia di destinazione liturgica che profana, campo quest'ultimo ove raggiunse esiti qualitativamente notevoli con pezzi di puro stile Impero; nel turibolo in esame Pelizza indugia invece su di un repertorio di gusto ancora barocchetto, impaginato tuttavia con un certo rigore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369380
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'