altare - ambito parmense (sec. XVIII)

altare, 1700 - ante 1730

Il complesso ligneo dipinto a finto marmo e in parte dorato si compone di un gradino d'altare a due ripiani con lineari specchiature, recante al centro un tabernacolo a frontale architettonico con volute angolari e pendoni vegetali ai lati dello sportello sagomato; semplice mensa in muratura. L'ancona soprastante presenta lineari paraste sostenenti una trabeazione a più risalti con mosso cartiglio tra volute e fogliami al centro del fastigio

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ marmorizzazione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario degli arredi della chiesa redatto nel 1714 così descrive l'altare consacrato alla Madonna Immacolata: "Nell'Altare una Pietra sagrata larga e longa meglio di onze n. 8. Un Quadro con oro nella cornice, ne quatro lati e nelli mezzi verniciato turchino con l'effiggie della Concett.e della B.V. longo onze in circa 32 largo in circa 28" (...). Le banchine dell'Altare fatte di noce indorate, e verniciate (Inventario..., 1714, cc. 3 v., 3 r.). Nell'inventario seguente datato 1730 la cappella appare completamente rinnovata: al posto dell'antico dipinto -in seguito a lungo utilizzato come stendardo per le processioni (cfr. Inventario..., 1764, c. 2 r. e Inventario..., 1774, c. 2 r. n. 34) e oggi disperso- vi è infatti la nuova ancona lignea marmorizzata con la statua dell'Immacolata al centro della nicchia (Inventario..., 1730, c. 2 v.). Nel 1791 l'altare appare "ornato di quanto occorre, sopra del quale in nicchia nel muro vi è la statua di detta B.V. con tendine, ed Ancona sufficientemente lavorata e colorata (Inventario..., 1791, c. 1 v.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369239
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in alto al centro - B. M./ IM. CONCEP./ DEBITV - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ante 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE