Pietà

dipinto, 1970 - 1970

Personaggi: Madonna; Cristo. Figure: uomini; donne. Fenomeni naturali: crepuscolo. Paesaggi: due alberi secchi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Madoi Walter (1925/ 1976)
  • LOCALIZZAZIONE Tizzano Val Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Pietà è stata realizzata, come si deduce anche dall'iscrizione sull'affresco, da Walter Madoi nel 1970 ed è dedicata alla madre. Le figure che compaiono nella scena hanno i volti di persone realmente esistite, personaggi del paese o conoscenti dell'autore. Madoi era solito inserire questi ritratti in scene sacre come anche negli affreschi per la chiesa di Sesta di Corniglio (cfr. A.A. V.V. Madoi, Ravenna 1970). La scena, cupa e angosciante, è amplificata nella sua tragicità dalla figura incappucciata in primo piano che nell'iconografia tradizionale della Pietà dovrebbe corrispondere alla Maddalena con le braccia aperte e rivolta verso il Signore. Qui invece si rivolge verso di noi e alle lunghe chiome della Santa si sostituisce un velo nero, una macchia scura che nasconde un volto deforme, impenetrabile, forse la morte. La natura è ridotta ad un albero scheletrico e a dei rami più che dipinti graffiati sulla parete. Le sfumature di bianco, grigio fino a terminare nel nero profondo rendono l'atmosfera crepuscolare sullo sfondo. La caratterizzazione accurata dei personaggi introduce la scena in una dimensione quotidiana, la rende espressione di un dolore e d'un angoscia comune, estremamente umana come è umanissimo il corpo del Cristo, abbandonato e reso con una pittura che si disfa, si consuma nell'imperfezione della forma. Come nella Pietà Rondanini di Michelangelo e il Cristo coronato di spine di Tiziano, il dolore ferma la perfezione e disgrega il corpo e il colore. La materia s'abbandona nella luce, unico esito divino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - A mia madre/suo figlio/Madoi 70 - Madoi - A GRAFFITO - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Madoi Walter (1925/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1970 - 1970

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'