L'alpino

monumento ai caduti a piramide 1970 - 1970

L’opera presenta una base costituita da una piattaforma a due gradini sormontata da un basamento troncopiramidale su cui è posta una scultura raffigurante un alpino in divisa, munito di fucile, corda e piccone. Il monumento è stato eretto originariamente per celebrare la memoria degli alpini caduti in Russia durante la seconda guerra mondiale, ciononostante nel 1985 è stato oggetto di integrazioni che rimandano ai caduti in tutte le guerre. Il monumento, commissionato alla ditta Dini di Ghivizzano, fu inaugurato il 21 giugno 1970, integrato nel 1985 e restaurato nel 2007 (come ricorda la data apposta sul fronte del basamento)

  • OGGETTO monumento ai caduti a piramide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • LOCALIZZAZIONE percorso viario
  • INDIRIZZO Via Provinciale, Careggine (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bib.: Archivio ANCR Lucca, notiziario n° 92, 21 aprile 1986; Archivio del Comune di Careggine, lettera prot. n° 2329, 22 luglio 2004; Monumento in ricordo caduti in guerra di 24 alpini, in “La Nazione”, CXII, 144, giovedì 8 luglio 1970; “La Garfagnana”, luglio 1970; Attività della Federazione e gite sociali di sezione, in “Il Combattente”, numero straordinario, 8 giugno 1986
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900959939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1970 - 1970

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'