altare - produzione parmense (sec. XX)

altare, 1908 - 1908

Altare in marmo chiaro a due gradini con tabernacolo movibile in legno dipinto e dorato (vd. scheda n. 00368210). La mensa è in legno. Al centro figura uno stemma con corona (emblema della sovranità, divina e terrena) che racchiude la croce e fasci di palme, rose e gigli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Produzione Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, datato 1908, è contemporaneo al campanile ovest, costruito appunto nel 1908 e sul quale si pensava di collocare l'orologio pubblico. Nello stesso anno fu rinnovato il pavimento, innalzato l'arco trionfale del presbiterio e colocati i due altari in marmo: l'uno, quello qui schedato, fu dedicato a San Luigi, Sant'Antonio da Padova e Sant'Antonio Abate, l'altro alla Madonna del Rosario (in chiesa, a sinistra entrando; si rimanda all'apposita scheda). In proposito si veda Dall'Olio E., Corniglio e la sua valle, 1960, p.115: Dall'Aglio I, La Diocesi di Parma, vol. I, 1966, p. 539)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800368209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI al centro della base - DIVO ALOYSIO PIA JUVENTUS 1908 - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1908 - 1908

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE