Resurrezione di Cristo

dipinto,

Personaggi: Cristo; soldati; angeli. Attributi: (Cristo) vessillo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marchesi Giuseppe Detto Sansone (1699/ 1771): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è citata per la prima volta nella quarta edizione delle "Pitture di Bologna" del 1755 (e non nell'edizione del 1732). Roli (1971) lo colloca cronologicamente ad una data attorno al 1735 riscontrando nel dipinto una "scioltezza di ordito compositivo che rimanda alla bravura e all'esuberanza quasi proterva delle figure ignude e scorciate di Aureliano Milani ... Non per questo il Marchesi rinuncia a pittoriche ricercatezze, accordando la fattura grassetta, perfino crespiana, con gli andamenti mossi e ghiribizzosi dei drappeggi; come a metter l'accento, chissà, sulla portata straordinaria dell'evento raffigurato, da rendersi in termini di animata, frizzante, addirittura istantanea espressione"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800317237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - 520 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchesi Giuseppe Detto Sansone (1699/ 1771)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'