lapide tombale di Casario Lazzaro detto Lazzaro da Carrara, Lunardo da Carrara (sec. XVI)

lapide tombale,

Lapide tombale

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Casario Lazzaro Detto Lazzaro Da Carrara (1542/ 1593): esecutore
    Lunardo Da Carrara (notizie 1565)
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il giovane nobile fiammingo Roberto di Namur, signore di Loverval, morto in Bologna, al seguito di Francesco I di Francia nel 1515. Il rilievo si trovava nell'adiacente chiostro dei Morti e fu trasportato in chiesa, come ricorda la piccola lapide documentaria,in occasione della decennale del 1909
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800316491
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella lastra sotto il rilievo - EDITUS HIC JACEO GENEROSA STIRPE ROBERTUS/ QUEM NAMURICENSIS/ MARTIA TERRA TULIT/ SPICULA NON POTUI/ MORTIS VITARE LOV/ERVAL UT FUERIT/ GENERIS NOBILE STEMMA/ MEI NILQ. DOMUS MARBAIS TITULIS INSIGNIS/ AVORUM PROFUIT ET PAUCOS NIL SUPERASSE/ DIES NAM RAPIOR VIVIS NIMIUM IVVENIL AN/NIS BIS DUO CUM NONDUM CERNERE LUSTRA/ FUIT F.M.P. P.ANNO D. MDLXV OCT ID MAR - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casario Lazzaro Detto Lazzaro Da Carrara (1542/ 1593)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'