presentazione di Maria al tempio e due committenti

dipinto,

Personaggi: Maria Bambina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Procaccini Camillo (1551-1561/ 1621-1629): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bartolomeo Passarotti
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è ricordato dalle fonti a partire da Francesco Cavazzoni (1603) che lo ascrive a Camillo Procaccini. Le fonti successive, da Malvasia fino alla gran parte della critica moderna, attribuiscono l'opera a Bartolomeo Passarotti. Benati (1986) propone di restituire il dipinto al catalogo del Procaccini. In occasione della riedificazione della chiesa nel 1709, la tela, che sarebbe risultata troppo piccola rispetto alla ampiezza della parete, fu ritoccata e ingrandita da Giuseppe Maria Crespi che coprì le due figure dei committenti in basso a sinistra. Le due figure furono reintegrate nel corso del successivo restauro, realizzato nel 1853 dal pittore Francesco Setti. Un ulteriore rimaneggiamento della tela, ridotta nelle dimensioni, avvenne nel 1925, quando l'opera fu collocata in sagrestia. I due ritratti furono allora nuovamente tolti e vennero definitivamente reintegrati nel corso del restauro eseguito nel dopoguerra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800316383
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Procaccini Camillo (1551-1561/ 1621-1629)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'