ancona di De Maria Giacomo (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

ancona,

Nella zona inferiore si trova un vano contenente delle reliquie

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura/ marmorizzazione/ doratura
  • ATTRIBUZIONI De Maria Giacomo (1762/ 1838)
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo di Ricci e Zucchini (1968) attribuisce i putti della cimasa a De Maria; non è pertanto impossibile che allo scultore, o al suo ambito, possano essere ricondotte tutte le parti decorative dell'ancona. Non suggerisce però una datazione per l'opera che, tuttavia, potrebbe essere collocata tra i due secoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800312717
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio della cimasa - ADORABUNT/ EUM/ OMNES REGES/ TERRAE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Maria Giacomo (1762/ 1838)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'