Paesaggio: Tempesta. paesaggio lagunare

dipinto, ca 1860 - ca 1865

paesaggio con lago sulla destra e città sullo sfondo, collina alberata al centro, cielo denso di nuvoloni scuri e tempestosi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Levi Gioacchino (1818/ 1909): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Villa Pallavicino
  • LOCALIZZAZIONE Villa Pallavicino
  • INDIRIZZO Via Ferdinando Provesi, 42, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera nell'Inventario del 1935 compare con il n. 385, ed era già attribuita al Levi. Si tratta di uno dei pochi paesaggi conosciuti del pittore, che evidentemente non amava questo genere così tipicamente romantico, preferendo invece i ritratti, i soggetti storici o religiosi. Per questo potrebbe datarsi al periodo milanese del pittore (1860-65), epoca in cui venne probabilmente in contatto con correnti pittoriche "naturaliste". Il Levi ricorre in quest'opera alla sua tecnica più "bozzettata", sia per l'impasto che per la stesura dei colori, cercando di ottenere effetti "romantici" spingendo su tonalità più cupe o drammatiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311562
  • NUMERO D'INVENTARIO 385
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Gioacchino (1818/ 1909)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1860 - ca 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'