Ritratto di Massimiliano Ernesto d'Asburgo. ritratto d'uomo
dipinto,
ca 1550 - ca 1599
Il cavaliere è ritratto frontalmente e alle spalle; indossa l'armatura ed ampia gorgiera bianca, ed ha il volto caratterizzato da sottili baffi e pizzetto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Villa Pallavicino
- LOCALIZZAZIONE Villa Pallavicino
- INDIRIZZO via Provesi, 42, Busseto (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Buona opera di scuola lombarda della seconda metà del sec. XVI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311222
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto a sinistra - MAXIMILIANUS / ERNESTUS CARO / FIL - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0