croce del Venerdì Santo di Ferrari Andrea da Stadirano (attribuito) (seconda metà sec. XVIII)

croce del Venerdì Santo, 1750 - 1799
Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito)
notizie ultimo quarto sec. XVIII

Croce d'altare in legno intagliato, dipinto a finto marmo verde e dorato, poggiante su una base raffigurante in piccolo il monte del Golgota. Intaglio a volute su tutti i bracci della croce

  • OGGETTO croce del Venerdì Santo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito): intagliatore
  • LOCALIZZAZIONE Lesignano de' Bagni (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se la dipintura mette questo oggetto in relazione con l'originario altare maggiore, datato al secondo quarto del '700, il ricco e raffinato intaglio della parte superiore fa pensare ad una produzione leggermente più tarda e sicuramente di un abile intagliatore, probabilmente lo stesso Andrea Ferrari: si confrontino il corpo di Cristo con l'agnello dello sportello del tabernacolo di sinistra, così come la leggerezza degli intagli di tutte le opere a lui attribuite, in particolari gli sportelli per oli santi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800310254
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'