drappellone di baldacchino, insieme - produzione italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)

drappellone di baldacchino,

Fondo taffetas prodotto da un ordito ed una trama in seta avorio. Disegno descritto da trame broccate in seta verde, blu, gialla e in tonalità sfumate di rosa, in oro filato e oro riccio. Ampie volute vegetali caratterizzate da lunghe foglie d'acanto dorate da cui fuoriescono mazzi di rose, spighe e grappoli d'uva si dispongono su tutta la larghezza del drappellone. Il drappellone è definito con un gallone in oro lamellare e seta gialla lavorato a telaio e da frange dorate. Fodera in taffetas bianco

  • OGGETTO drappellone di baldacchino
  • MATERIA E TECNICA oro riccio e lamellare/ tessitura a telaio
    seta/ lavorazione a telaio
    seta/ taffetas/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bel tessuto impreziosito dall'impiego di trame lavorate argentate e dorate la cui regolarità di tessitura rende databile alla fine del XIX secolo e all'inizio del secolo successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE