fonte battesimale - a fusto - ambito piacentino (secondo quarto sec. XVIII, sec. XX)

fonte battesimale a fusto,

Base con zoccolo modanato decorato con un giro a intreccio con rosette e foglie lanceolate; la parte anteriore presenta una specchiatura sagomata in cui a mosaico è raffigurato un giglio con cartiglio e iscrizione: "gratia", un decoro a volute contrapposte raccorda la base al catino a doppia valva di conchiglia

  • OGGETTO fonte battesimale a fusto
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
    pietra/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La base databile per caratteri stilistici alla prima metà del Novecento sorregge una vasca realizzata con un marmo diverso che pare ascrivibile al XVIII secolo; in tal senso paiono testimoniare l'elegante e consueto disegno a valva di conchiglia e la fattura accurata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307928
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE