calice di Gambari Bonaventura (bottega) (sec. XVIII)
calice,
1768 - 1768
Bonaventura Gambari (bottega)
1700/ 1781
Calice provvisto di patena. Un'incisione raffigurante la Maddalena decora il fondo del calice
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ fusione/ doratura
-
MISURE
Altezza: 30.5
Larghezza: 14
-
ATTRIBUZIONI
Bonaventura Gambari (bottega)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Pietro Apostolo
- INDIRIZZO Via Cremonino, Cento (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Su patena e calice si trovano il bollo di garanzia della città di Bologna inciso tra il 1746 e il 1797 e quello usato probabilmente per i lavori di bottega da Bonaventura Gambari. Sulla patena si trova un marchio usato forse da Providoni nella seconda metà del secolo quando era rettore dell'arte dei lavori del 2° titolo . L'altro punzone non è stato identificato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800295311
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI fondo - ANNO 1768 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0