Amorino seduto

gemma, ca 1500 - ca 1650

Agata a strati bianco e arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Amorino seduto su base cilindrica, rivolto a s., capo leggermente piegato in avanti; nelle mani uno strumento (un arco?). Linea di base

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA agata/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non appare chiara la presenza dell'arco, che consentirebbe di identificare con Cupido la figura ritratta su questa gemma estense di epoca moderna. Essa, dal punto di vista iconografico, può essere genericamente avvicinata ad alcuni intagli del Kunsthistorisches Museum di Vienna (AG Wien III, tav. 206, in ptc. nn. 2676-2678), ricondotti ad una produzione standardizzata e di largo consumo ("Massenware") in corniola, databile tra il XVI e la metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800286137
  • NUMERO D'INVENTARIO 887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE