Marte Gravidus

gemma, ca 0 - ca 99

Retro piatto. Marte con elmo, lancia e trofeo che incede verso s. Linea di base. REVISIONE: Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 8. Ares-Marte Gradivus incedente di tre quarti verso s., la testa di profilo a s., con elmo, nudo ad eccezione di una fascia legata intorno alla vita, con lembi svolazzanti; con la mano s. tiene una lancia rivolta obliquamente verso l'alto; nella mano s., un trofeo appoggiato sulla spalla d. Linea di base

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA diaspro rosso/ intaglio
  • MISURE Lunghezza: 13 mm
    Spessore: 3.5 mm
    Larghezza: 10 mm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE REVISIONE: Per quanto riguarda il soggetto iconografico di riferimento, cfr. Sena Chiesa 1966, tav. XII, nn. 222-233; AGDS I/3, Muenchen, tav. 252, n. 2699 (corniola, III sec. d.C.), n. 2700 (lapislazzuli, III sec. d.C.), nn. 2701-2704 (corniola, III sec. d.C.); AGDS III, Goettingen, tav. 45, n. 199 (corniola, II sec. d.C.), n. 200 (p. vitrea, II sec. d.?), n. 201 (p. vitrea, II sec. d.C.); AGDS IV, Hannover, tavv. 101-102, n. 784 (p. vitrea, seconda metà I sec. a.C.-I sec. d.C.), n. 785 (agata, I sec. a.C.-I sec. d.C.), n. 786 (prasio, I sec. d.C.), n. 787 (p. vitrea, I sec. d.C.); tav. 192, n. 1423 (prasio, II/III sec. d.C.), n. 1424 (niccolo, II/III sec. d.C.), nn. 1425-1426 (corniola, II/III sec. d.C.); AG Wien II, tav. 117, nn. 1283 (corniola, II sec. d.C.), 1284 (niccolo, II sec. d.C.), 1285-1287 (diaspro rosso, III/IV sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 625 (diaspro giallo, Imperial Classicising Style, I sec. d.C.), 667 (corniola, Imperial Small Grooves Style, II sec. d.C.), 737 (diaspro rosso, Imperial Small Grooves Style, II sec. d.C.), 804-805 (corniola, Imperial Round Head Style, I-II sec. d.C.), 806 (plasma, Imperial Round Head Style, I-II sec. d.C.), 982-983 (corniola, Imperial Incoherent Grooves Style, II-III sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987, p. 70, n. 79 (p. vitrea, I sec. d.C.); p. 86, n. 131 (corniola, II-III sec. d.C.); Dembski 2005, pp. 69-70, nn. 163 (diaspo rosso, II sec. d.C.), 164 (diaspo rosso, II sec. d.C.), 165 (corniola, II sec. d.C.), 166 (onice, II/III sec. d.C.), 167 (corniola, II/III sec. d.C.), 168 (onice, III sec. d.C.), 169 (diaspro rosso, III sec. d.C.). La pulizia stilistica dell'intaglio, finemente dettagliato, suggerisce una datazione entro il I sec. d.C (cfr. in ptc. Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 625)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800285455
  • NUMERO D'INVENTARIO 205
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 0 - ca 99

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE