motivi decorativi architettonici

decorazione pittorica, ca 1749 - 1749

Finta ancona nel fondo monocromo grigio nelle paraste, giallo avorio per gli ornati in chiarscuro. Mensoloni reggono paraste a finta nicchia, centinate e scntonate in alto, sui lati scendono festoni addobbati di fogliame. Al centro incorniciatura ovale a volute annodate al sommo (parzialente nascosta da una tela rettangolare qui apposta in epoca successiva). La volta ha intreccio e cartiglio sempre a monocromo giallo

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Fassetti Giovan Battista (1686/ Post 1772)
  • LOCALIZZAZIONE Carpi (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la decorazione delle cappelle laterali è superstite di un maggior complesso che i documenti accomunavano alla cappella maggiore ora imbiancata. Eseguita nel 1749 dal reggiano Giovan Battista Fassetti con intenti scenografici, su disposizione del priore dei Serviti Fra Antonio Maria Rocca (Libro de' Partiti, inArchivio Guaitoli=Archivio Storico Comunale di Carpi, filza 9, fasc.8, c. 18). Dettagliata informazione è data dal contemporaneo E. Cabassi (ms., p. 58) poi riportata da G. Tiraboschi (1768, p. 412). Recente è l'analisi della decorazione delle cappelle condotta da A. Garuti (1979, pp. 34-37) che pone in evidenza il carattere bibienesco e scenografico degli ornati. L'artista compie un'opera altamente qualificata, evidenti sono gli insegnamenti bibieneschi di immaginosa rocaille
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800283022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fassetti Giovan Battista (1686/ Post 1772)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1749 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'