Sant'Antonio Abate
dipinto,
ca 1850 - 1899
Fermo Forti
1839/ 1911
S. Antonio Abate campeggia al centro, ha tonaca marrone e nera, si appoggia al bastone provvisto di campanello e addita al cielo. Dietro di lui un porco pascolante, fondo di rocce, paesaggio sfumato in azzurro e rosato nel cielo. La conice è d'epoca di legno dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Fermo Forti
- LOCALIZZAZIONE Carpi (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Era all'altare della chiesetta di S. Antonio Abate di Carpi, distrutta alla fine dell'Ottocento. Il dipinto è tipico della maniera del Forti, accademico e purista. E' riprodotto in una incisione di G. B. Zambelli che si conserva nell'Archivio Guaitoli=Archivio Storico Comunale di Carpi, filza 10, fasc. 5, c. 1 e che ha la seguente iscrizione: "Fermo Forti dipinse - G. B. Zambelli incise/ S. Antonio Abate che si venera nel suo oratorio di Carpi/ Modena nella tipografia dell'Immacolata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800282977
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0