Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena e San Venerio

dipinto, 1704 - 1704

Su una scalinata sta la Madonna con il Bambino in braccio circondata da San Venerio, Santa Maria Maddalena e due angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dehò Bernardino (1675/ Post 1729): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito nel 1704 per l'altare anticamente dedicato a S. Venerio posto in corrispondenza della prima cappella a sinistra nel transetto (P. Fontanesi, Descrizione delle pitture e sculture esistenti nelle chiese della città di Reggio di Lombardia, ms. del 1782, Reggio Emilia, Biblioteca Municipale, Mss. Regg. C. 280, c. 15), in ottemperanza a quanto stabilito nella visita Picenardi in quello stesso anno -"Jcon, sen tabula altaris reformet..."- (Sacre Visite Pastorali, Picenarsi Ottavio..., cit., fasc. 14), il dipinto è firmato e datato entro un cartiglio in basso a destra "Alexa[n]der Bernardinus/ Dehò/ cremonensis. fecit/ A. 1704". Trasferita nei locali della sacrestia nel 1926, quando in corrispondenza dell'altare della cappella Rossini venne collocata la tela del Parnecchi raffigurante S. Teresa di Gesù Bambino (cfr. in proposito la scheda 54)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800273860
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio in basso a destra - ALEXA[N]DER BERNARDINUS/ DEHò/ CREMONENSIS. FECIT/ A. 1704 - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dehò Bernardino (1675/ Post 1729)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'