ancona - bottega reggiana (secondo quarto sec. XVII)

ancona, 1629 - 1629

Due plinti quadrangolari sorreggono due colonne con capitelli corinzi, decorate a festoni e testine intagliate e sormontate da una trabeazione con semitimpani e cartiglio centrale

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 460
    Larghezza: 274
  • AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE Quattro Castella (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un altare dedicato a S. Biagio è citato a partire dal 1593 nei documenti conservati nell'Archivio della Curia Vescovile di Reggio Emilia. La cappella, di ragione dei conti Gabrietti, passò successivamente (1670) alla famiglia Borsiglia, venne dotata della presente ancona lignea nel 1629. La base su cui poggiano l'ancona ed il gradino d'altare, realizzati in stucco modellato, sono frutto di un intervento settecentesco. Fu restaurata nel 1888
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800273547A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI nel cartiglio tra i semitimpani - D(eo). O(ptimo). M(aximo)./ D(ivo). BLASIO MARTYRI/ D(---). D(---). FRAN[cisco] ET CARLO/ CONFESSORIBUS/ FERANTES ET CAROLUS/ DE BORSILYS/ DEVOTIONIS ERGO/ DICARUNT/ ANNO MDCLXX - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE