Madonna con Bambino

dipinto, 1490 - 1490

Madonna a mezzo busto con veste rossa e manto giallo e verde. Tiene con la mano sinistra il Bambino nudo, con aureola, che avanza la manina ad una rosa che la Madre regge con la mano destra. La Madonna sul capo aureolato porta un velo bianco. Il fondo è rosso cupo con ornati a racemi bianchi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Petramani Fedele (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Soliera (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine fu scoperta casualmente nel muro laterale della cappella di sinistra nel 1828 durante lavori di restauro. Fu staccata tagliando il muro a massello e fu collocata sull'altare maggiore. Nel 1882 fu restaurata da Geminiano Mundici che la ridipinse. E' menzionata per la prima volta da Maini che la riferisce al tardo Quattrocento e che ricorda che il pittore modenese Fedele di Maroncello Petrazzani eseguì opere perdute nella parrocchia di Soliera. Secondo Garuti l'affresco presenta affinità con l'arte del gotico cortese di Antonio Alberti (chiesa della Sagra, San Francesco) e ha i propri riferimenti iconografici nell'immagine della Madonna della Rosa in San Francesco di Carpi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800270405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'