decorazione plastica, complesso decorativo di Ceccati Antonio (sec. XVII)

decorazione plastica,

Mostre di finestra sormontate da occhi ovali, pietre di spigolo, cornicioni, cartiglio e colonne della cella campanaria in pietra arenaria

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria
  • ATTRIBUZIONI Ceccati Antonio (1607/ 1686): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Toano (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Ceccati scolpì personalmente con ogni probabilità colonne, archi e trabeazioni della cella campanaria. Senza dubbio suo è l'elegante disegno classico in stile toscano del campanile, per il quale ricevette pagamenti dal 1675 al 1676. L'iscrizione del cartiglio non è la firma dell'autore, ma la memoria dell'inizio dei lavori, promosssi da don Giacomo Ceccati, parroco di Corneto e fratello di Antonio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800269853
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • ISCRIZIONI cartiglio - ... CECC .../ F.F./ 1668 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceccati Antonio (1607/ 1686)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'