San Stanislao Kostka e angeli

gruppo scultoreo, post 1726 - 1749

Il Santo gesuita, in abito da novizio di color marrone, è raffigurato frontalmente con le braccia incrociate al petto nell'atto di reggere gli attributi

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Fontanellato (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo. di discreat qualità esecutiva, rivela nell'impianto compositivo, nella sciolta postura del Santo e nel movimentato gruppo di angeli i caratteri propri del gusto settecentesco. E' probabile che la sua realizzazione sia da ascriversi al periodo immediatamente successivo alla canonizzazione del Santo, avvenuta nel 1726. Ignota la provenienza della statua, citata per la prima volta nell'inventario del 1941 come raffigurante San Luigi Gonazaga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800268082
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1726 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE