reliquiario - ambito emiliano (sec. XIX)

reliquiario, 1800 - 1899

Reliquiario realizzato con una lamina di metallo stampato, base composta da un'anima lignea, mistilinea impostata su una alta fascia modanata decorata da motivi floreali intercalati a cartelle mistilinee ornate da simboli raffiguranti rispettivamente il triangolo tra i raggi e le nuvole con l'occhio di Dio, la Colomba, il calice con l'ostia. L'impugnatura è costituita da un nodo decorato da testine di putti e foglie d'acanto. La mostra presenta teca ovale incorniciata da un motivo a fusarole ed è compresa tra motivi floreali e foglie d'acanto. Il fastigio si risolve in una corona su cui è impostata la crocetta auspicale inserita tra i rami di palma

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    ottone/ argentatura
    STOFFA
    VETRO
  • MISURE Altezza: 41
    Larghezza: 17
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Biagio Vescovo
  • INDIRIZZO Via Centro, Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il movimento degli ornati, le foglie d'acanto, le cartelle mistilinee, le foglie di palma sono riferibili ad un momento di transizione tra il gusto rocaille e influssi classicheggianti. Tuttavia la rigidezza geometrica e la semplificazione degli elementi congiunti ad un'esecuzione modesta e all'uso di materiale meno nobile ne fanno un esemplare riconducibile ad una produzione seriale del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE