sedia, serie - ambito piacentino (sec. XIX)

sedia, 1800 - 1899

Sedile impagliato e schienale a giorno. Gambe mosse e terminanti a ricciolo, poggianti su cilindretto. Elementi rettilinei raccordano il sedile allo schienale sagomato con cartella verticale dalla linea mossa terminante a doppia voluta profilata da una modanatura e con un motivo a giorno al centro

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • MISURE Profondità: 42
    Altezza: 96
    Larghezza: 49
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Biagio Vescovo
  • INDIRIZZO Via Centro, Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Forma mossa tipicamente settecentesca in stile Luigi XVI; le gambe ricurve, la forte attaccatura del sedile, la sagomatura del bordo dello schienale sono elementi tipici del mobile emiliano della seconda metà del secolo XVIII. Tuttavia la semplificazione degli elementi inducono a ritenere le seggiole opera del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259764
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE