candeliere, serie - ambito emiliano (ultimo quarto sec. XVII)

candeliere, 1675 - 1699

Base triangolare definita da volute con teste cherubiche su fondo zigrinato nella parte inferiore, poggiante su peducci sagomati a base quadrata; fusto con due nodi a vaso decorati con teste di putti e festoni di frutta, ed un nodo a balustro con fascia a foglie inferiormente e scanalature ritorte superiormente. Alla sommità il bocciolo a campana

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE