motivi decorativi geometrici

decorazione pittorica, 1951 - ca 1954

Semplice decorazione a scomparti geometrici delimitati da finte cornici

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Furlotti Pietro (1906/ 1971)
    Furlotti Bruno (notizie 1951-1954 Ca)
    Furlotti Torquato (notizie Prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Noceto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tale decorazione faceva parte di un progetto generale di decorazione della chiesa per il quale nel 1951 furono interpellati la ditta Triani di Pontremoli, il pittore Italo Rigolini di Roccabianca e i fratelli Furlotti di Noceto, come risulta dai preventivi ancora conservati nell'archivio parrocchiale. Il compito fu affidato al Furlotti, ma il ricco programma iconografico dovette essere realizzato solo parzialmente, forse per motivi economici. Del lavoro del Furlotti rimangono oggi le volte di sette cappelle e ilfregio che corre lungo l'abside ed il presbiterio. Nel manoscritto datato1 febbraio 1951, firmato da Torquato, Piero e Bruno Furlotti si può leggere, a proposito delle cappelle laterali: "Volte a botte con scomparti geometrici differenti per ognuna. Figure accennate nei bozzetti eseguite con riferimenti alla vita del santo al quale la cappella è dedicata o in rapporto alla funzione liturgica della cappella. Pareti con quadrature geometriche richiamano, semplificandolo, il motivo della volta". In archivio è conservato anche un foglio dattiloscritto "Preventivo del lavoro di tinteggio e decorazione della chiesa parrocchiale di Noceto" datato 23 luglio 1951, in cui si legge che la decorazione murale completa delle cappelle laterali, con quadrature a chiaro-scuro, figure e scene, secondo i bozzetti presentati, costava 25000 lire. Le stesse a semplice quadratura L. 12000. Nel "Progetto di fattura per i lavori di decorazione nella chiesa parrocchiale di Noceto", saldato in data 21 marzo 1954, le cappelle risultano costare 40000 lire (tranne il Sacro Cuore, 38000 lire e S. Rocco 12000 lire). Non è stato possibile sapere se furono realizzate anche le quadrature geometrcihe previste sulle pareti e quindi cancellate da un posteriore tinteggio (forse quello degli inizi degli anni '80), oppure se queste non furono mai compiute
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239992
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Furlotti Pietro (1906/ 1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Furlotti Bruno (notizie 1951-1954 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Furlotti Torquato (notizie Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1951 - ca 1954

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'