ostensorio - a raggiera - ambito parmense (terzo quarto sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1750 - 1774

A base mistilinea a più modanature, presenta nel piede una serie di volute con cherubini che si ripetono sia nel nodo del fusto sia nell'innesto della raggiera. Nella cornice della teca sono raffigurati grappoli d'uva con foglie di vite e spighe di grano dorate. Nella raggiera vi sono nuvolette ed un fastigio composto da un baldacchino con crocetta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE