Sant'Alessio

statua, 1590 - 1599

Il santo, raffigurato a figura intera, è vestito con gli abiti da pellegrini. Con la destra impugna il bordone mentre la sinistra è rivolata al petto; sul corto mantello è appuntata una conchiglia

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa scultura proviene dall'Oratorio di S. Alessiio che, sorto agli inizi del XVI secolo venne distrutto nel corso dell'Ottocento: così la statua pervenne al Santuario. Da notare che sul basamento della scultura sono visibili alcuni fori che sembrano stare da indicare la presenza, in passato di un cane. La statua pare aver rappresentato in prima istanza S. Rocco, la cui iconografia peraltro non è dissimile da quella di Sant'Alessio. Sembra che nel territorio bobbiese esistesse fino al Cinquecento un edificio cultuale dedicato appunto a S. Rocco, distrutto sul finire del secolo da una piena del fiume. Si tratta di un pezzo, da assegnare certamente ad una produzione locale , che denota una fattura discreta e non impacciata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE