Santo Vescovo

reliquiario a busto, 1800 - ante 1844

Base formata da volute fogliari che definiscono i piedi e salgono lungo ifianchi per concludersi a ricciolo, contornando la faccia anteriore a "grillage" ove si apre la teca, a luce ovale, profilata da foglie. Busto raffigurante un Santo Vescovo, il cui volto è incorniciato da una corta barba,vestito di un piviale con gallone ornato a motivi vegetali stilizzati e gancio a volute e foglie; sul capo reca una mitra decorata da due motivi tondeggianti perlinati

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE San Secondo Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per quanto il reliquiario si caratterizzi per un repertorio decorativo digusto rococò (base decorata a grillage, motivi vegetali mossi, forme allungate), una certa pesantezza dell'intaglio e proporzioni non perfettamenteequilibrate, nonchè la stilizzazione di alcuni ornati, come quelli del gallone o della mitra, inducono a considerarlo non un'originale esecuzione settecentesca, ma una probabile realizzazione ottocentesca su motivi del secolo precedente. In un inventario compilato il 20 giugno 1844 dal PrevostoDon Marco Zanelli, fra le suppelletili custodite in sagrestia sono ricordati "...busti n.6 rappresentanti Santi Vescovi con reliquiari argentati..."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800237600
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1844

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE