reliquiario a teca - a urna, opera isolata - ambito parmense (prima metà sec. XVIII)

reliquiario a teca a urna,

Reliquiario in legno dipinto a finto marmo con parti dorate, decorato da motivi intagliati a volute e foglie; a struttura trapezoidale, presenta fenestrelle di uguale foggia, di cui una maggiore ed una appiattita nell'urna, una seconda appiattita nel coperchio a più risalti degradanti; conseguentemente anche le reliquie sono disposte su tre livelli

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE San Secondo Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario, di gusto settecentesco, venne realizzato ante il 1750, anno in cui fu eseguita l'autentica da parte del Vescovo Camillo Marazzani delle reliquie del cranio di San Valente e delle altre collocate "in urna grande di legno parte dipinta e parte dorata con due cristalli nella parte anteriore". Le altre reliquie appartengono ai Santi Gennaro, Timoteo, Candido, Giusto, Gaudenzio, Paolino, Stefano, Vittoria, Lucenzio, Oreste, Donato, Clemente, Bonifacio, Pellegrino e Filoteo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800237402
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE