lapide tombale - produzione piacentina (sec. XIX)

lapide tombale, 1895 - 1895

La lapide è decorata in alto da un intarsio raffigurante un'urna ricoperta da una drappo dietro la quale si intrecciano due simboli funerari: una fiaccola rivolta verso terra e un'ancora. Completa il decoro superiore un' elegante voluta vegetale

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ intarsio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Cadeo (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide deve essere riferita ad una generica maestranza di fine Ottocento. La sua collocazione all'interno dell'oratorio sta ad indicare come quest'ultimo, possesso della famiglia Sacchini, per breve tempo durante il secolo scorso sia servito da "sepolcreto" privato. E' singolare inoltre imbattersi in una latinizzazione del nome della committente ("Crispus Maria Luigia") in tardo Ottocento, giacchè questo vezzo linguistico era assai in voga nella produzione cimiteriale agli inizi del secolo scorso ma poi si estinse
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - Cfr. foto - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1895 - 1895

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE