orciolo, frammento - bottega carpigiana (prima metà sec. XVII)
orciolo,
1600 - 1649
Parte del corpo di un orciolo o boccale. Ceramica dipinta, ornata a graffito, nei toni ramina, ferraccia, su fondo bianco avorio, ornata con disegno di foglie e ramage
- OGGETTO orciolo
-
MATERIA E TECNICA
ceramica/ ingobbio/ graffito/ pittura/ invetriatura
-
MISURE
Altezza: 10
Larghezza: 4.5
- AMBITO CULTURALE Bottega Carpigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giulio Ferrari"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Pio
- INDIRIZZO piazza dei Martiri, 68, Carpi (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico disegno della produzione locale da attribuirsi al sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800235328
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0