ritratto di Nando Foresti
dipinto
1850 - 1899
Lugli Albano (1834/ 1914)
1834/ 1914
Ritratto di fanciullo a mezzo busto, di prospetto. L'effigiato ha lo sguardo assorto; ha capelli castani ed indossa una casacca a riquadri rosso amaranto e bruno accollata e camicia bianca. Il fondo è grigio sfumato in scuro, alonato intorno al capo. La cornice, d'epoca, ha una semplice fascia i legno liscio, dipinta in nero e bianco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Lugli Albano (1834/ 1914)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giulio Ferrari"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Pio
- INDIRIZZO piazza dei Martiri, 68, Carpi (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rivela le eccezionali qualità di ritrattista del Lugli e la sua giovanile adesione al movimento dei Macchiaioli. Il restauro del 1978 è consistito nella foderatura, sostituzione del telaio, pulitura e lieve ritocco delle piccole lacune
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800234003
- NUMERO D'INVENTARIO A/ 15
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a sinistra - A. LUGLI DAL VERO - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0