lapide - bottega emiliana (sec. XVIII)

lapide, 1709 - 1709

Lapide di Laura Martinuzzi in marmo inciso

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide venne trasferita insieme alle spoglie di Laura Martinozzi nel 1925 dal sotterraneo del Monastero delle Salesiane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800232464
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI lapide - V. L./ MORTALES EXUVIAE LAURAE MARTINOTIAE/ ALPHONSI IV MUTINAE REGII ETC. DUCIS IX UXOTIS/ JACOBI II ANGLIAE REGIS SOCRUS/ PRINCIPIS PIISSIMAE AEQUE AC GENEROSISSIMAE/ ARTIS REGNANDI PERITISSIMAE/ NON POTETSTATE TANTUM SECULARI, SED RELIGIONIS PROFESSIONE SUBLIMIS/ TOTO ORBI CHRISTIANO SPECTABILIS/ ATQUE VESTIGIIBUS IN TRIPLICI VITAE GRADU IMPERIO DIGNIM PASSIM RELICTIS/ AB URBE, UBI SUORUM LAGRYMIS DIRA LACCHESIS ARRIPUIT/ EXIMIA RAYNALDI I, REGNANTIS PIETATE HUC RESTITUTAE IACENT/ MONIALES VISITATIONIS S. MARIAEA UT IN EARUM CORDIBUS PERPETUO VIVAT QUAE EARUNDEM MUNIFICENTISSIMAE FUNDATRICIS MATRISQ. AMOROSISSIMAE/ NOMEN MERITO VENDICAVIT/ M. H. P./ A D CIICCIX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1709 - 1709

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE